- confortare
- confortare [dal lat. tardo confortare "rendere forte"] (io confòrto, ecc.).■ v. tr.1. [infondere forza, coraggio: c. un amico che piange ] ▶◀ consolare, incoraggiare, rasserenare, rassicurare, rianimare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sostenere. ◀▶ abbattere, avvilire, demoralizzare, deprimere, sconfortare, scoraggiare.2. (lett.) [sollecitare qualcuno a fare qualcosa: le tue parole mi confortano a persistere nella ricerca ] ▶◀ esortare, incitare, incoraggiare, indurre, persuadere, spingere. ◀▶ dissuadere.3. (non com.) [dare nuovo vigore: è una lettura che conforta lo spirito ] ▶◀ corroborare, ricreare, rigenerare, rinvigorire, ristorare, ritemprare. ◀▶ fiaccare, indebolire, infiacchire.4. [dimostrare vera un'affermazione, una teoria e sim.: le tue argomentazioni confortano la mia tesi ] ▶◀ avvalorare, confermare, convalidare, corroborare, suffragare. ◀▶ inficiare, (lett.) infirmare, invalidare.■ confortarsi v. rifl. [darsi forza, coraggio] ▶◀ consolarsi, farsi animo, rincuorarsi, rinfrancarsi, risollevarsi. ◀▶ abbattersi, avvilirsi, demoralizzarsi, deprimersi, sconfortarsi, scoraggiarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.